Arrivati ad Ormea, durante la mattinata abbiamo fatto visita al
caratteristico Museo del Giocattolo e poi un giro della città accompagnati
da una guida turistica. Parte centrale (e forse più importante) della
giornata è stata la magnifica pappata all'hotel-ristorante "Italia", proprio
di fronte alla stazione ferroviaria di Ormea. Nel pomeriggio, dedicato al
libero svago, il sottoscritto ne ha approfittato per scattare alcune foto
ravvicinate a ciò che rimane della stazione di Ormea nonché a ciò che resta,
nella parte alta della città, dell'antico castello, da secoli ormai
pericolante a causa della demolizione (probabilmente punitiva) operata
dall'esercito napoleonico sul finire del XVII secolo. Al mio ritorno in
stazione per prendere il treno verso Ceva incontro una cordiale signora che
mi fornisce preziose informazioni sul passato (riportate accanto ad alcune
foto) e sul poco roseo futuro che attende l'area del deposito di Ormea,
contesa tra la costruzione di un parcheggio per autovetture e l'edificazione
della nuova sede della Croce Bianca.
|
|
|
|
Savigliano |
New Minuetto trainsets under construction by Alstom |
|
|
|
|
|
|
|
Savigliano |
New Minuetto trainsets under construction by Alstom |
|
|
|
|
|
|
|
Savigliano |
New ETR under construction by Alstom |
|
|
|
|
|
|
|
|
Ceva |
Station name on sidewalk |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ceva |
Starting signals (on the right there's green for us) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Eca - Nasagò |
Station view |
|
|
|
|
|
|
|
Eca - Nasagò |
Station view |
|
|
|
|
|
|
|
Eca - Nasagò |
Station view |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Our arrival in Ormea |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Fontana dello Zodiaco
Zodiac fountain |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Insegne luminose dedicate al Museo del Giocattolo disseminate lungo la via principale e accese ogni sera dell'anno.
Neon signs dedicated to the Toys Museum and turned on every night of the year. |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Insegne luminose dedicate al Museo del Giocattolo disseminate lungo la via principale e accese ogni sera dell'anno.
Neon signs dedicated to the Toys Museum and turned on every night of the year. |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Entrata al Museo del Giocattolo
Toys Museum entrance |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Toys Museum - Locomotion |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Toys Museum - Robots |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Toys Museum - Double decker bus |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Toys Museum - Mickey Mouse's handcar and tracks |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Toys Museum - Electric trains |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Toys Museum - Electric trains |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Toys Museum - Firemen |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Toys Museum - Steam locomotive |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Toys Museum - Double decker bus |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Toys Museum - Perugina bus |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Toys Museum - Supercar |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Museo del Giocattolo - Lanterna magica
Toys Museum - magic lantern |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Museo del Giocattolo - Lanterna magica
Toys Museum - magic lantern |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Museo del Giocattolo - Giostre meccaniche
Toys Museum - Mechanical Joustes |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Le giostre meccaniche potevano essere azionate a mano oppure accoppiate ad un piccolo motore a vapore
Mechanical joustes could be hand-activated or moved with a little steam gear |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Toys Museum - Cardini's tram |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Toys Museum - Cardini's airplane |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Toys Museum - Steam locomotive |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Monumento ai Caduti
War memorial |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Municipio
Town Hall |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
L'antica casa dei Marchesi di Ceva (XIV secolo)
The ancient house of Ceva Marquises (XIV Century) |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
L'antica casa dei Marchesi d'Ormea (XIV secolo) (dettaglio)
The ancient house of Ormea Marquises (XIV Century) (detail) |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
L'antica casa dei Marchesi d'Ormea (XIV secolo) (porta recentemente sostituita)
The ancient house of Ormea Marquises (XIV Century) (more recent door) |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Tipico chiusino di Ormea con la sua caratteristica forma. Essendo la città in forte pendenza, anziché utilizzare (e pagare) un servizio specifico di lavaggio strade, si è preferito un metodo altrettanto efficace ma molto più economico: ad ore prefissate il fiume Tanaro viene fatto esondare così che l'acqua scivoli giù per le strade portando via sporcizia e detriti. Lo stesso sistema viene utilizzato d'inverno per portare via la neve caduta. E' infatti impensabile spalarla e ammuchiarla lungo i lati delle vie cittadine, già molto strette.
Particular Ormea manhole cover. Instead of a dedicated road cleaning service, in Ormea Tanaro river is used also for clenaing the streets. |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Vista del castello dalla città. Nato originariamente come roccaforte militare nel X secolo, il castello fu successivamente ampliato dai Marchesi di Ceva. Venne poi distrutto dalle truppe napoleoniche verso la fine del '700.
Castle view from town. Originally built as stronghold during the X Century, it was enlarged by Ceva Marquises. It was destroyed by French soldiers in late '700. |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Medieval bell tower |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Il deposito locomotive di Ormea, abbandonato da anni. Sulla sinistra si può notare una sorta di "appendice" più piccola: lì dormiva il macchinista dell'ultimo treno del giorno, praticamente accanto alla sua locomotiva che avrebbe dovuto riprendere con la prima corsa del mattino seguente. Sopra le due porte si possono notare i reggicavo della catenaria trifase, abbattuta nel 1979 e - caso unico in Italia - mai convertita a corrente continua a 3000 V come nel resto della rete italiana. Da allora la linea Ceva - Ormea è a trazione termica.
The abandoned Ormea locomotive depot. On the left you can see a littler roof: the last railwayman was used to go sleep there with the locomotive he left in evening (and he had to drive the same locomotive in the following morning). On top of the doors you can find residues of the old three-phase catenary, demolished in 1979 and never converted to direct current @ 3000 V. |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Water column and water tower (behind) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Depot internal view |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Depot internal view |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Depot internal view (detail) |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Depot internal view (detail of electric devices) |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Vista della stazione, oggi praticamente abbandonata. Un tempo al piano di sopra non dimorava il capostazione, come di solito accadeva in questi casi, ma vi abitavano due operai delle FS. Il capostazione aveva una casa propria da un'altra parte nei dintorni. A lato della stazione, oggi preda delle sterpaglie, sorgeva un rigoglioso roseto corredato da una bella fontana.
Station view (almost abandoned). Many years ago two FS workmen lived there. Instead of nowadays weed, next to the station building there was a marvellous rose-bed with a nice fountain. |
|
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Particular mountain rocks |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Particular mountain rocks and station view |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
A little square in front of a church |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Pictures on a church |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Particular mountain rocks (2) |
|
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
View (two near bell towers) |
|
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
View from castle (zoom) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Un olmo. Il nome "Ormea" è derivato dall'antico nome latino derivato dalla grande presenza di olmi in queste zone. Oggi invece questo della foto è l'unico esemplare rimasto ed è simbolo della città.
An elm. 'Ormea' name come from the ancient Latin name which means 'elm' due to the high number of elms in this area. On the contrary this one is the last elm in the town ando then it's also its symbol. |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Water tower (railway station) |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
Station - Old planimetry |
|
|
|
|
|
|
|
Ormea |
It's time to go home (Aln 663.1196) |
|
|
|
|
|
|